In collaborazione con Casio. "Dalla brillantissima Spagna di Enrique Granados al sentito romanticisimo del polacco Fryderyk Chopin".
E. Granados: Valses poeticos
E. Granados: Allegro de concierto
O. Respingi: Notturno
F. Chopin: Notturno in Do# minore op. post.
F. Chopin: Scherzo op.31 n°2
BIO
Irene Veneziano svolge intensa attività concertistica in tutto il mondo. A Pechino è stata nominata membro onorario del Beijing Bravoce Music Club e in Perù ha ricevuto il titolo onirifico di "Visitante distinguida". Nel 2011 ha debuttato al Teatro Alla Scala di Milano. Ha vinto una trentina di concorsi pianistici nazionali ed internazionali. E’ stata semifinalista al prestigiosissimo Concorso F. Chopin di Varsavia 2010 e finalista all’International German Piano Award di Francoforte 2015. È stata premiata dal Presidente della Repubblica G. Napolitano al Quirinale con la "Borsa di studio G. Sinopoli” come miglior diplomato dell'Accademia di S. Cecilia di Roma. Collabora con importanti musicisti tra i quali A. Griminelli, W. Bennett, D. Formisano, il quartetto Terpsycordes, D. Pascoletti, S. Pirgu, P. Mazzocchetti, E. Segre, B. Canino. Ha lavorato con importanti direttori d’orchestra tra cui: Yuri Bashmet, Ovidiu Balan, Reinhard Seehafer, Massimiliano Caldi, Giancarlo De Lorenzo, Jader Bignamini, Pier Carlo Orizio, Vladimir Elner, Stanislaw Kochanovski. E’ docente di pianoforte presso il Conservatorio “G. Verdi” di Ravenna e tiene numerosi corsi di perfezionamento.